Come realizzare uno scrunchie

Descrizione
Con questo accessorio per capelli sarai assolutamente alla moda! Direttamente dagli anni 90, sono tornati gli scrunchies, o fermacoda, e sono ormai diventati una presenza fissa in numerosi negozi modaioli. Non sono soltanto decisamente trendy, ma sanno regalare quel certo non so che a qualsiasi outfit. Per legare una treccia, fissare uno chignon o semplicemente intorno al polso: gli scrunchies non passano mai inosservati. Vogliamo mostrarti come realizzare con le tue mani questi must-have per capelli con una guida passo a passo. Scegli il tuo tessuto preferito e mettiti all'opera. La ciliegina sulla torta: puoi realizzare il tuo scrunchie personalizzato praticamente con qualsiasi tessuto e non ti servono altri materiali. E non è ancora tutto: puoi utilizzare avanzi di tessuto o vecchi rimasugli e trasformarli in scrunchies in un batter d'occhio!
Materiali necessari

Tagliare
Taglia il tessuto nel formato adatto. Per uno scrunchie bello voluminoso ti serve del tessuto nel formato 80 x 20 cm. Se vuoi che il tuo fermacoda sia un po' più discreto, puoi modificare le dimensioni.

Cucire
Come prima cosa gira il tessuto e piegalo nel senso della lunghezza. Cuci insieme i due lati lunghi del tessuto.

Girare il tubo di tessuto
Ora rivolta il tubo di tessuto che hai realizzato cucendo i lati in modo che il diritto sia di nuovo all'esterno. Consiglio: per rivoltare più facilmente il tubo, che è piuttosto lungo, usa una spilla da balia o qualcosa di simile.

Infilare l'elastico
Per usare il tuo scrunchie per legare i capelli devi inserire un elastico nel tubo di tessuto che hai realizzato. Il modo migliore per farlo è utilizzare una spilla da balia.

Annodare l'elastico e arricciare lo scrunchie
Per ottenere il tipico effetto scrunchie devi arricciare il tubo di stoffa e attorcigliarlo su sé stesso. Puoi decidere tu in base al tuo gusto personale quanto arricciare e attorcigliare la stoffa. Ora fissa i due capi dell'elastico con un nodo doppio. Fai attenzione che l'elastico non sia troppo morbido né teso in modo eccessivo, per ottenere un fermacoda saldo, ma confortevole. I due capi dell'elastico in eccesso possono essere tranquillamente eliminati con le forbici.

Chiudere lo scrunchie e rifinire
Come ultimo passaggio ripiega i capi del tubo di tessuto verso l'interno e inserisci circa un centimetro di una delle estremità all'interno dell'altra. Chiudi il fermacoda cucendo lungo il bordo per fissare i due estremi del tubo. Consiglio: se la stoffa dovesse essere molto scivolosa, avesse una struttura insolita o fosse semplicemente difficile da cucire a macchina, potrai anche unire i bordi a mano. Importante: scegli un filo che sia adatto al tessuto perché in questo punto la cucitura sarà visibile. Il tuo fermacoda personalizzato in perfetto stile scrunchie è pronto! Buon divertimento!